
Cos’è il daimon e come si manifesta lo Spirito Guida? Ecco come riconoscere la sua voce per uscire dalle difficoltà e realizzare se stessi.
Cos’è il Daimon
Per i latini era il genius, i greci lo chiamavano il daimon e i cristiani lo chiamano angelo custode. Un termine simile è quello di Sè Superiore, coscienza o Anima.
Quello che accomuna questi diversi modi di nominare lo stesso concetto è l’idea che esista dentro e attorno a noi qualcosa di impermanente, di superiore e profondo che ha una sua intelligenza e volontà.
“Il Daimon, la creatura divina che ci guida nel compimento di quel disegno che la nostra anima si è scelta prima di nascere e di cui ci dimentichiamo al momento in cui veniamo al mondo”. Così lo descrive James Hillman.

Il Daimon ti guida verso il tuo destino
La parola “dáimōn” deriva dal greco antico che significa spirito guida, messaggero divino o entità superiore.
Il Daimon è quindi un’immagine che ci guida e che sceglie per noi eventi di vita, situazioni, caratteristiche personali, epoca e genitori, incontri importanti. Lo fa a dispetto della razionalità, che invece appartiene al mondo della superficie e non riesce a comprendere le profondità dell’anima. Ai pensieri sfuggono i fili invisibili che si intrecciano profondamente tra tutte le cose, gli eventi e le anime.
Il Daimon è la voce dell’anima. È una potenza che trascende la materia e allo stesso tempo la plasma.
Ci spinge a prendere decisioni, crea attrazione verso persone o eventi, emerge prepotente come la rabbia o la paura. Con la sua forza ci spinge a realizzare progetti, a desiderare alcune situazioni o a fuggire da altre. Ci guida verso il nostro destino.
Si manifesta nelle caratteristiche uniche del carattere, fin dagli esordi della prima infanzia, nei talenti e nei lati impulsivi. Si esprime anche attraverso i lati ombra così ingiustamente disprezzati e rinnegati. Tutto per manifestare e realizzare la sua natura originaria, la grande Imago, l’immagine primordiale.
Così come il seme contiene già l’immagine, l’essenza della sua pianta, allo stesso modo noi, fin dalla prima cellula, conteniamo già l’immagine di ciò che siamo.
E più ci si allontana da quell’immagine, dalle proprie caratteristiche uniche, più si perde l’anima. La conseguenza più distruttiva sono i disagi, i tormenti, le sofferenze emotive, che hanno in verità il delicato compito di ricondurci sulla via perduta, sulla via dell’Anima.

Affidati alla tua Guida interiore
La nostra Guida interiore, il Daimon, sa dove condurci. Affidarsi a questa saggezza profonda significa avere accesso ad un navigatore interiore che ci può suggerire la via di uscita da problemi che sembrano irrisolvibili.
Ci suggerisce la decisione da prendere, quella più adatta a noi. Ci indica la strada che ci appartiene. Non lo fa con le parole ma con il suo linguaggio: le immagini interiori. Un paesaggio naturale, un animale guida, una sensazione improvvisa, sono tutti simboli con cui la guida ci parla e ci cura.
La Guida, il Daimon, ci parla attraverso le immagini. Le immagini interiori non sono solo immagini visive ma sono anche sensazioni, emozioni, desideri e tutto ciò che riguarda il mondo dell’istinto più profondo. I sogni, le intuizioni, gli eventi che accadono sono tutte immagini attraverso cui il Daimon si manifesta e ci guida.
La cosa più importante da fare è svuotare la mente, mettere da parte la razionalità, che può ostacolare l’accesso a questa saggezza primordiale, e immergersi nell’interiorità per emergere con nuove soluzioni, intuizioni e nuove consapevolezze.
Per farlo occorre adottare l’atteggiamento mentale giusto e conoscere il linguaggio del mondo interiore per saperlo decifrare. Bisogna quindi affinare lo strumento dell’intuito, del sentire, più che del capire.
Trovare il proprio Daimon per guarire le ferite emotive
Pensare continuamente ai problemi, rimuginare sulle proprie ferite rischia solo di cronicizzarle. La strada dei pensieri e dei ragionamenti non è quella giusta. Ti può solo portare in un vicolo cieco di sofferenza e tormenti interiori.
Trovare le proprie immagini guida può sprigionare grandi energie di autoguarigione già presenti nel nostro cervello. Questa è la strada per attivare nuove risorse, per fare emergere nuovi punti di vista. Così le soluzioni arriveranno spontaneamente.
Alcune tecniche immaginative possono facilitare la connessione con il proprio Daimon. Nel webinar online Il potere curativo delle immagini interiori vediamo insieme alcune pratiche e visualizzazioni guidate per accedere alle immagini con cui il Daimon si esprime. Conoscerai alcuni strumenti pratici per superare ansia e sofferenze emotive, attivando le tue risorse profonde di guarigione emozionale.
Scopri il potere curativo delle immagini interiori >>

Se questo articolo ti è stato utile e vorresti leggerne altri come questo iscriviti alla newsletter e ricevi subito la Guida gratuita Guarire le Ferite dell’Anima con suggerimenti pratici ed esercizi guidati.
Leggi gli ultimi articoli del Blog:
-
Pensieri negativi: perché si fanno e da cosa nascono
Perché si fanno pensieri negativi e da cosa nascono? Qual è il ruolo delle esperienze passate sul nostro modo di percepire e reagire? In questo post rispondo a queste domande…
-
Serenità Emotiva: 6 buoni motivi per imparare a gestire le emozioni
Esistono almeno 6 buoni motivi per cui prendersi cura della propria serenità emotiva può fare tutta la differenza nella propria vita…
-
Ondate emotive: il segreto per non farsi travolgere dall’emotività
Come fare per non farsi travolgere dalle ondate emotive? Esiste una legge che governa il mondo interiore ecco perché è importante conoscerla…
-
Come gestire le emozioni e scoprire il loro messaggio evolutivo
Come gestire le emozioni senza esserne travolti? Ecco alcuni suggerimenti per lasciarle andare senza trattenerle e scoprire il loro messaggio…