Attacchi di ansia o di panico? Ecco 2 indicatori chiave per distinguerli (senza fare confusione)

Come distinguere gli attacchi di ansia dagli attacchi di panico?
Cosa cambia e quali sono i sintomi fisici più frequenti?
In questo video ti parlo dei sintomi dell’ansia e degli attacchi di panico per saperli riconoscere. Esistono, infatti, 2 indicatori chiave per riuscire a distinguerli facilmente.
Guarda il video fino alla fine per scoprire l’errore N°1 (veramente troppo diffuso) da NON fare durante una crisi di ansia per evitare di peggiorare le cose.
Vedremo infatti come un attacco di ansia può degenerare (facilmente) in un attacco di panico se, senza saperlo, si mettono in atto alcuni comportamenti sbagliati.
Inoltre potrai accedere ad un breve esercizio pratico che puoi fare fin da subito per iniziare a gestire l’ansia e vincere gli attacchi di panico.
Ti sono familiari i sintomi che ti ho elencato in questo video?
Quali di questi ti è successo di sperimentare?
Sulla base dei 2 indicatori di cui ti ho parlato (la durata e l’intensità) puoi dire che si è trattato di un attacco di ansia o di panico?
Scrivilo pure nei commenti qui sotto.
Fammi sapere se questo video ti è stato utile.
Vuoi approfondire questo argomento?
Ecco come posso aiutarti:
Ci sono molte altre cose da sapere sulla gestione dell’ansia e del panico.
Per iniziare puoi accedere alla mini guida gratuita Guarire le Ferite dell’Anima, in cui trovi 3 strategie subito efficaci per gestire l’ansia e la sofferenza emotiva rapidamente (clicca qui per accedere gratuitamente).
Per conoscere le tecniche scientifiche più avanzate per risolvere ansia e attacchi di panico – in tempi brevi – puoi accedere a questa Masterclass (clicca qui).
Si tratta di una video lezione intensiva (di oltre 3 ore) in cui ti spiego passo per passo tutte le procedure da applicare fin da subito per tornare a vivere serenamente.

1 mese fa
Salve, lei nel video ha detto che l’attacco di panico può durare al massimo 10 min, perché a me una volta è durato 4 ore invece?
1 mese fa
Buonasera Stefania,
può succedere di sentirsi molto turbati dopo un episodio, anche per tutto il giorno, come dico nel video. L’intensità dell’attacco di panico è di circa 10 minuti, in pochi casi (rari) può durare un po’ più a lungo. Ma se dura molto di più non si può definire “attacco”. Può quindi persistere una forte paura, talmente forte da causare una grande tensione emotiva, un forte stato ansioso, simile al panico vero e proprio. In alcuni casi possono verificarsi più attacchi consecutivi percepiti come se fosse uno solo. Bisognerebbe approfondire meglio per poterti rispondere in modo più preciso per il tuo caso specifico. Mi auguro comunque di averti dato alcune informazioni in più per fare maggiore chiarezza.
1 mese fa
quello di cui ha parlato, lo conosco già.In realtà speravo in qualcosa di nuovo e definitivo.
Ne soffro ormai da decenni e niente è riuscito a risolvere questo mio problema tanto che sta dando anche conseguenze proprio fisiologiche al mio cuore. Non riesco più a programmare niente perchè ci sono giorni che devo stare sul divano e aspettare………. che riprenda le forze…. terapie psicologiche e farmacologiche non sono valse a nulla. Ho lavorato per pagare tutto ciò e sono doppiamente sconfitta perchè non sono guarita da questa malattia e ho sprecato tanti soldi
1 mese fa
Comprendo lo sconforto MariaRita, soprattutto se dici di averle provate tutte, come succede a moltissime persone.
Quello che posso dirti è che se anche conosci questi concetti perché hai già visto il video è evidente che le tecniche che hai provato in passato per risolvere il problema non hanno funzionato. Quindi non sono quelle giuste. In questo e in altri video, infatti, parlo proprio dell’inefficacia degli psicofarmaci e di alcuni approcci psicologici che non sono efficaci per questo tipo di problemi.
In un video di pochi minuti posso solo dare alcuni suggerimenti pratici ma non una soluzione definitiva che richiede un percorso approfondito. Per questo ho creato questa Masterclass in cui approfondisco le tecniche più avanzate ed efficaci che utilizzo da anni nella mia professione e che hanno già aiutato centinaia di persone a risolvere ansia e panico in tempi rapidi.
Qui puoi leggere le testimonianze di chi è riuscito ad uscirne .