
Fatica ad addormentarti, risvegli improvvisi, ansia notturna. Ti è mai capitato di non riuscire a prendere sonno la sera? Il sonno disturbato è una difficoltà molto comune.
Ne abbiamo parlato anche durante l’ultima diretta della Lotus Academy in cui ho risposto a questa domanda: “Come fare ad addormentarsi, quando si provano sensazioni psicosomatiche come il nodo alla gola o il respiro corto?”
Disturbi del sonno: cosa c’è dietro l’insonnia
Il momento del sonno è spesso quello in cui ci si sente più vulnerabili. Ma l’insonnia, i risvegli ansiosi, il sonno disturbato, sono spesso solo un segnale. Un sintomo che qualcosa, dentro, sta cercando di emergere.
Quando ci addormentiamo, le difese razionali si abbassano e si aprono le porte dell’inconscio. Si entra nel Regno di Ade: il mondo dell’invisibile, del mistero, delle profondità dell’Anima.
Per questo è proprio durante il sonno che riaffiorano emozioni non elaborate, ricordi dolorosi, preoccupazioni e paure.
Non lo fanno per tormentarti, ma per farsi vedere e chiedere di essere ascoltati. E questa è un’occasione preziosa per incontrare quell’energia emotiva, liberarla, lasciarla andare.

Il sonno è il regno dei sogni, delle immagini, delle sensazioni
Dietro ai disturbi del sonno possono nascondersi emozioni irrisolte, disagi interiori inascoltati, difficoltà emotive inespresse, desideri e bisogni inappagati o repressi.
Il regno del sonno è un mondo in cui la razionalità non può entrare. In cui l’emotività si muove secondo leggi misteriose e paradossali. E allora serve fare un passo oltre. Affidarsi a quella forza silenziosa che abita dentro di te. Quella voce che ti accompagna da sempre. E che, se non viene ascoltata, può trasformarsi in ansia, agitazione, insonnia.
Emerge con forza per aiutarti a scrollarti di dosso i condizionamenti. Ti aiuta a lasciar andare le convinzioni che ti limitano. A vedere con chiarezza ciò che ti impedisce di essere felice.
Come migliorare il sonno disturbato: accogliere le emozioni

La tua parte più profonda si esprime attraverso immagini, sogni, sensazioni. Per questo quando arriva un’emozione, non va respinta. Va accolta, ascoltata, ringraziata. Perché ha un messaggio per te. Un dono da consegnare.
Se al momento di dormire emergono paure, pensieri angoscianti, ansie o ferite del passato, è la tua Anima che ti parla. Ti mostra con precisione tutte quelle situazioni che stai accettando passivamente. Quelle in cui ti fai da parte, ti reprimi, non ti ascolti abbastanza.
Ti mette in contatto con le emozioni più nascoste: quel senso di inadeguatezza che ti assale davanti agli impegni; il dolore e la rabbia che stai trattenendo; quella paura del giudizio che ti impedisce di vivere liberamente.
Non lo fa per farti male. Ma per aiutarti a guarire. Per spezzare le catene interiori e liberare il tuo potenziale.
La guarigione emozionale inizia quando smetti di combattere con ciò che provi. La trasformazione avviene quando resti con le tue emozioni, senza scappare e senza giudizio.
La sofferenza si allevia quando smetti di parlarti con durezza, di farti le domande sbagliate. Puoi superare qualsiasi difficoltà solo se hai il coraggio di guardarla negli occhi.
È questo il senso delle emozioni: aiutarti a fare luce dentro di te. Ecco perché emergono nel momento in cui incontri l’ombra della notte.
Per approfondire questo argomento guarda la diretta sui lati ombra e scopri il il potere curativo delle immagini interiori (video qui).
Vincere l’insonnia: se il sonno è disturbato non forzarlo
Sforzarti di dormire non serve: aumenta la tensione e allontana il sonno.
Al contrario, la difficoltà ad addormentarti può essere l’occasione per lasciare andare il controllo e affidarti alla tua interiorità. È lì che si attiva la vera guarigione. Non quella che “spegne” i sintomi. Ma quella che abbraccia l’ombra per far nascere qualcosa di nuovo.
Quando impari ad accogliere le emozioni e i pensieri, accade qualcosa di sorprendente: l’ansia si placa. Il sonno migliora. E la vita si alleggerisce.
🔹 Ricorda:
L’emotività è uno strumento dell’Anima. Il suo scopo è mostrarti le tue fragilità, per aiutarti a trasformarle in forza. Una forza che non nasce dalla rigidità, ma dalla consapevolezza delle tue infinite risorse interiori.
Pensaci, stasera, prima di addormentarti: Quando chiudi gli occhi e ti affidi una nuova energia dentro di te riceve finalmente il permesso di sbocciare.
E a te succede?
Ti capita di non riuscire a dormire a causa di pensieri che non si spengono?
Qual è l’emozione che più spesso ti tiene sveglio la notte?
Leggi anche:
