Mi sento perso, senza entusiasmo: uscire dalla depressione

Uscire dalla depressione: mi sento perso, senza entusiasmo

Come uscire dalla depressione? Quando ci si sente spenti, fragili, senza energia, sembra impossibile vedere uno spiraglio di luce in quel buio dell’anima.

“Non ho voglia di fare nulla, non provo più entusiasmo. Mi sento perso, senza una direzione.” Queste sono state le prime parole di Salvatore.

“Sono depresso, sento un malessere interiore e provo ansia in alcune situazioni. In famiglia non mi ascoltano, non mi sento considerato.”

Mancanza di entusiasmo e depressione: il blocco emotivo di Salvatore

Il suo atteggiamento remissivo lo stava bloccando in una spirale di sofferenza.

Ogni giorno sprofondava un po’ di più nel vittimismo e nella lamentela, scivolando lentamente nella depressione. Si sentiva insoddisfatto, senza scopo, senza direzione. Faticava a prendere decisioni, bloccato da insicurezze e paure.

Per evitare conflitti, diceva sempre sì. Era troppo accomodante, non faceva valere la sua opinione. Così aveva imparato a reprimere i suoi bisogni, a mettere gli altri al primo posto, a farsi da parte.

Depressione e autostima: quando troppi sì ti fanno perdere fiducia

Questa è una trappola comune: dire “sì” quando vorresti dire “no” è una forma di violenza verso se stessi. E il prezzo da pagare è l’insoddisfazione.

Quando le pretese degli altri iniziano a soffocare, arriva la rabbia, la frustrazione. Si rischia di esplodere. Oppure si soffre in silenzio. E i rapporti che si voleva proteggere si inquinano, si alzano muri difficili da abbattere.

Così si finisce per non vivere una vita piena, per non sentirsi mai davvero felici.
Era così anche per Salvatore.

La paura di affrontare la vita: tra ansia, limitazioni e rinunce

Per paura di fallire, Salvatore aveva iniziato a evitare molte situazioni. Anche quelle belle, come vacanze o viaggi.

“E se poi sto male? E se non riesco a godermela?” si diceva.
Così l’ansia prendeva il sopravvento.

A forza di evitare… l’insicurezza cresceva. Finché l’angoscia era diventata un peso insostenibile.

Spesso infatti l’ansia e la depressione sono due facce della stessa medaglia. Se ci sono blocchi e paure e la vita quotidiana è costellata di limitazioni e rinunce allora perdi la gioia di vivere. Ti rassegni e il fuoco che hai dentro si spegne.

La chiave per ritrovare l’entusiasmo è l’ascolto di sé

Non riusciva a dire di no. Per far contenti tutti aveva perso se stesso. Per paura di essere criticato, evitava di esprimere la sua opinione. E finiva per non sentirsi considerato dagli altri. Questo lo mandava in crisi scatenando forti attacchi di panico.

L’ansia gli stava mostrando qualcosa: la sua mancanza di entusiasmo non era segno di debolezza, ma un campanello d’allarme.

La sua parte più profonda gli chiedeva di far sentire la sua voce. Di ascoltare i suoi bisogni, e di rispettarli. Perché se c’è spazio solo per gli altri e tu non esisti, ti spegni.

L’ansia è un’energia che vuole accendere il tuo fuoco interiore, assopito sotto la cenere dei timori e dei condizionamenti esterni. È una scintilla che cerca di illuminare i desideri che hai dentro. Vuole mostrarti la vita che non stai vivendo.

Ed è proprio da qui che può partire il percorso per uscire dalla depressione: ritrovando entusiasmo, ascoltando te stesso e permettendoti di esistere davvero. Senza rinunce, senza timori.

Uscire dalla depressione: ritrovare entusiasmo e sicurezza interiore

Uscire dalla depressione ritrovare la voglia di vivere

“Cosa mi piace?”

Questa è stata la domanda che gli ho proposto di farsi. Una domanda semplice, ma spiazzante. Non sapeva rispondere. Il ruolo del “padre di famiglia” lo aveva risucchiato. Aveva perso il contatto con se stesso.

Durante il percorso, Salvatore ha imparato a gestire l’ansia senza farsi travolgere. Ha iniziato ad affrontare le sue paure, a fare spazio a nuovi interessi. Il suo dialogo interiore è cambiato. E con esso, anche il suo umore.

Oggi Salvatore:

  • Coltiva passioni e hobby che gli danno energia
  • Sa dire “no” senza sensi di colpa
  • Fa valere la sua opinione, con rispetto
  • Si sente ascoltato, considerato
  • Affronta le sfide con determinazione
  • Si prende la responsabilità della sua vita
  • Vive con serenità situazioni che prima evitava
  • Ha ritrovato la voglia di vivere

Uscire dalla depressione: cosa fare quando ci si sente spenti e fragili

Non serve avere tutte le risposte subito. A volte basta farsi le domande giuste. E conoscere i passi pratici per iniziare davvero a cambiare. Quando ci si sente persi, fragili, sapere che altri ce l’hanno fatta può fare la differenza. Può aiutare a ritrovare fiducia. O semplicemente a ripartire.

Se vuoi leggere altre storie di rinascita le trovi qui.

Se anche tu stai attraversando un momento difficile, puoi valutare un percorso personalizzato per ricevere supporto mirato che ti aiuti ad uscire dalla depressione. Qui trovi tutte le informazioni per fare il primo passo.

Oppure puoi partecipare al prossimo percorso di gruppo Liberi dall’Ansia, con workshop e incontri online che ti guidano per mano verso una vita libera dall’ansia.

Se invece vuoi accedere alle tecniche pratiche da seguire in autonomia segui la Masterclass specifica per Vincere ansia panico e paura.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Torna in alto