
Gli attacchi di panico alla guida erano forti, improvvisi, travolgenti. Aveva paura di guidare da sola in autostrada o sulle tangenziali. Rinunciava a molte situazioni, si faceva accompagnare o venire a prendere.
Aveva perso la sua libertà…
“Mi sento chiusa in una gabbia senza uscita.”
Quando gli attacchi di panico alla guida bloccano la vita quotidiana
“Soffro di attacchi di panico alla guida da oltre 20 anni. Ho affrontato una psicoterapia per 4 anni che mi ha portato solamente a scavare nel passato e mi ha causato grande sofferenza senza risolvere gli attacchi di panico alla guida. Mi ero auto convinta che il problema si sarebbe risolto da solo con il passare del tempo ma in realtà è peggiorato.”
Con queste parole Marta mi descrive la sua difficoltà nel nostro primo incontro.
Aveva capito che le servivano strumenti pratici, applicabili nella quotidianità. Cercava una soluzione concreta, rapida.
Era stanca di rivangare il passato senza mai risolvere davvero.
Il nodo che la teneva ferma
Il primo passo per superare la sua paura di guidare in autostrada è sempre quello di centrare il problema reale, con una diagnosi chiara. Così, nel nostro primo incontro, individuiamo la sua paura primaria:
Marta non aveva paura di guidare.
Aveva paura di perdere il controllo.
Non riusciva a gestire i sintomi dell’ansia.
Alla prima sensazione fisica andava in tilt.

Un circolo vizioso da spezzare per vincere la paura di guidare
Stava cadendo in alcune trappole comuni:
- evitava le strade in cui temeva sarebbe arrivata l’ansia
- chiedeva sempre di essere accompagnata
- cercava di distrarsi dai pensieri negativi
- tentava di calmarsi con tecniche di rilassamento, musiche, meditazioni
Ma la paura era sempre lì, pronta a riemergere, più intensa di prima.
Più tentava di controllarla, più perdeva il controllo.
Il secondo passo è riconoscere le dinamiche che, senza saperlo, alimentano la paura.
È facile cadere in questi errori cercando un po’ di sollievo. Ma è solo un’illusione momentanea: la paura, così, diventa più forte e difficile da gestire.
Così Marta aveva perso la sua autonomia…
Era sempre più fragile e insicura.
Una volta individuato il meccanismo, il passo successivo è interromperlo.
Perché è in quel circolo vizioso che la mente resta intrappolata.
Gestire gli attacchi di panico alla guida
Durante il percorso, Marta ha imparato a gestire i sintomi fisici dell’ansia con tecniche pratiche. Questo le ha permesso di disinnescare gli attacchi di panico alla guida in pochi secondi.
Abbiamo proseguito con piccoli passi, senza mai andare oltre il suo limite. Le ho proposto strategie mirate, per affrontare gradualmente le situazioni temute. Senza forzature.
Perché la paura non si supera lanciandosi nel fuoco.
Così si rischia solo di bruciarsi di più.
Ritrovare fiducia per superare la paura di guidare in autostrada

Dopo pochi incontri, Marta ha iniziato spontaneamente ad affrontare alcune strade che evitava da anni.
Sorridendo, mi racconta:
“Ho fatto strade che non prendevo da più di due anni. Ho capito che non succede niente di quello che temo. E se arrivano dei sintomi, applicando le tecniche, non perdo il controllo. Non ho più chiesto di farmi accompagnare.”
Sciolto il primo blocco, era pronta per la fase successiva. Abbiamo costruito insieme esercizi personalizzati per allenare le sue capacità. A ogni passo cresceva la sua fiducia. Sempre più sicura. Sempre più sciolta alla guida. Anche nel traffico, anche al buio.
Ha riconquistato libertà e autonomia
“Ho ricevuto la chiave che mi ha permesso di aprire la gabbia in cui ero rinchiusa. Silvia mi ha illustrato ed insegnato tutte le strategie per poter avere fiducia nelle mie capacità e risolvere blocchi che mi impedivano di vivere serenamente.”
Qui sotto trovi lo screenshot della sua testimonianza. Credo che le sue parole raccontino meglio di qualunque altra spiegazione la forza di una vera trasformazione:


Chi vive un blocco spesso si descrive così: in trappola, come in una gabbia.
Ma a volte basta avere le chiavi giuste per aprirla.
E tornare a vivere.
Se anche tu soffri di attacchi di panico alla guida e vuoi ritrovare sicurezza e libertà, puoi valutare un percorso personalizzato per ricevere supporto mirato per superare la paura di guidare in tempi brevi. Qui trovi tutte le informazioni per fare il primo passo.
Oppure puoi partecipare al prossimo percorso di gruppo Liberi dall’Ansia, con workshop e incontri online che ti guidano per mano verso una vita libera dall’ansia.
Se invece vuoi accedere alle tecniche pratiche da seguire in autonomia segui la Masterclass specifica per Vincere ansia panico e paura.
